Dry brushing per viso e corpo: come rinnovare la pelle con un gesto semplice
La primavera è la stagione del rinnovamento, il momento ideale per riscoprire gesti di cura semplici ma potenti, come il dry brushing. Questa tecnica di bellezza antica consiste nel massaggiare delicatamente la pelle asciutta con una spazzola specifica, e porta numerosi benefici per viso e corpo.
Cos'è il dry brushing?
Il dry brushing, letteralmente "spazzolatura a secco", è una pratica che consiste nel passare delicatamente una spazzola di fibre naturali sulla pelle asciutta, senza l'aggiunta di prodotti cosmetici. È un trattamento semplice che richiede pochi minuti, ideale da integrare nella routine quotidiana prima della doccia.
I benefici del dry brushing
1 Esfoliazione naturale
Il dry brushing aiuta a rimuovere cellule morte, stimolando il rinnovamento cellulare e rendendo la pelle più liscia e luminosa.
2 Stimola la circolazione
Massaggiare la pelle con una spazzola favorisce la circolazione sanguigna, apportando ossigeno e nutrienti ai tessuti, migliorando così l'aspetto generale della pelle.
3. Drenaggio linfatico
La spazzolatura aiuta il drenaggio linfatico, riducendo gonfiori e ritenzione idrica e aiutando il corpo a eliminare tossine accumulate.
4. Effetto tonificante
Con un uso costante, il dry brushing contribuisce a tonificare la pelle e contrastare la comparsa di cellulite.
5. Riduzione dello stress
Il rituale del dry brushing, oltre ad avere benefici fisici, aiuta a rilassarsi e a ridurre lo stress accumulato durante la giornata.
Come fare il dry brushing su viso e corpo?
-
Per il corpo: Usa una spazzola con setole naturali medio-rigide o con filamenti arricchiti di rame, noto per le sue proprietà antiossidanti e antibatteriche. Parti dai piedi e procedi con movimenti lunghi e decisi verso l'alto, in direzione del cuore. Insisti delicatamente sulle zone più ruvide o soggette a cellulite.
- Per il viso: Scegli una spazzola specifica, con setole più morbide. Massaggia delicatamente con movimenti circolari dal centro del viso verso l'esterno, evitando il contorno occhi. Quando e quanto spesso fare il dry brushing? La frequenza ideale è di 2-3 volte a settimana per il viso e quotidiana o a giorni alterni per il corpo. Ricorda di essere sempre delicato per non irritare la pelle.
Dopo il dry brushing: idratazione
Dopo ogni sessione, fai una doccia per eliminare le cellule morte rimosse dalla spazzolatura e applica una crema idratante naturale o un olio vegetale, per nutrire e lenire la pelle.
Evita il dry brushing se hai pelle molto sensibile, irritazioni, dermatiti o ferite aperte. In caso di dubbi, consulta sempre un dermatologo.
Con pochi minuti al giorno, il dry brushing diventerà un alleato prezioso per una pelle luminosa, sana e pronta ad accogliere la nuova stagione con tutta la sua bellezza.
Scopri il nostro rituale del buon risveglio e i nostri accessori esfolianti!